a cura di Imma
Ingredienti per 4 persone
- 320 g di penne
- 100 g di Prosciutto Casale
- 1 melone cantalupo piccolo
- 2 cipollotti
- 30 g di Parmigiano Reggiano
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
Sciacquiamo il melone e tagliamolo a metà. Priviamo l’interno di ciascuna metà dei semi e dei filamenti con un cucchiaio.Tagliamo le due metà a spicchi, seguendo il disegno della scorza. Eliminiamo la scorza e riduciamo la polpa a pezzetti. Tagliamo le fettine di Prosciutto Casale a listarelle, nel senso della larghezza. Eliminiamo le radichette e la parte verde dei cipollotti e li tagliamo a rondelle sottili.
Scaldiamo 2-3 cucchiai di olio extravergine in una padella antiaderente. Aggiungiamo i cipollotti e un pizzico di sale e lasciamo stufare a fuoco basso per 3-4 minuti unendo, se necessario qualche cucchiaio di acqua calda. Alziamo la fiamma, aggiungiamo le listarelle di Prosciutto Casale, cuociamo ancora per 1/2 minuto e spegniamo. Grattugiamo il Parmigiano Reggiano con una grattugia a fori grossi.

Portiamo a ebollizione abbondante acqua in una pentola e sale. Immergiamo le penne e cuociamole per il tempo indicato sulla confezione. Sgoccioliamo la pasta, trasferiamola in una ciotola e condiamo con il sughetto di Prosciutto Casale e cipollotti preparato. Lasciamo riposare per 1-2 minuti, quindi aggiungiamo anche i pezzetti di melone. Spolverizziamo le penne al Prosciutto Casale e melone con il Parmigiano Reggiano e il pepe e irroriamo, a piacere, con gocce di aceto balsamico invecchiato.