a cura di Monica Bergomi
Ingredienti (2 teglie tonde cm 24)
- 500 g farina 0
- 300 g patate già lessate
- 2,5 dl latte
- 1,2 dl acqua
- 7 g sale
- 8/10 g lievito di birra fresco
- 1 cucchiaino di miele
- 200 g pomodori datterino rossi e gialli
- 150 g ricola
- 100 g Prosciutto Casale
- basilico a piacere
- olio extravergine di oliva italiano
Procedimento
Sciogliere il levito nell’acqua addolcita con il miele.
In una ciotola capiente impastare la farina con l’acqua e metà del latte, unire le patate, precedentemente schiacciate, salare ed unire il latte rimasto, continuando ad impastare per almeno 10′ minuti. L’impasto dovrà risultare molto umido.
Formare una palla e lasciar lievitare, al riparo dalle correnti di aria, per circa 1 ora.
Dividere a metà l’impasto e stenderlo in due teglie tonde rivestite di carta forno, precedentemente bagnata, strizzata e unta d’olio.
Proseguire la lievitazione per un’altra ora.
Lavare e tagliare a spicchi i pomodori e mondare la rucola.
Prima di infornare praticare le tipiche fossette con i polpastrelli delle dite e cospargere la superficie delle pizze con una miscela ottenuta con 4 cucchiai di olio, 4 cucchiai d’acqua è poco sale grosso. Cuocere a 230ºC per 18/20′ minuti.
Sfornare le pizze, lasciar intiepidire leggermente, e disporre i pomodorini, la rucola, un filo d’olio e servire dopo aver completato con le fettine di Prosciutto Casale.