a cura di Monica Bergomi
Ingredienti (4 porzioni)
- 350 g di riso carnaroli
- 1 scalogno
- una noce di burro
- mezzo bicchiere di vino bianco
- brodo vegetale
- 100 g di Prosciutto Casale
- 100 g di formaggio squacquerone
- pepe nero macinato fresco a piacere
Procedimento
Appoggiare il Prosciutto Casale su una teglia coperta con carta forno formando delle rose e passare in forno a 180º gradi per 5 minuti rendendolo croccante.
Sciogliete una noce di burro in una casseruola e soffriggete lo scalogno tritato per un paio di minuti, aggiungete il riso e tostatelo per almeno 2 minuti.
Tagliate il melone in due, togliete la polpa da una metà del melone e tagliarla a tocchetti piccoli.
Sfumate il riso con il vino bianco e portate a cottura aggiungendo poco alla volta il brodo caldo un po’ di brodo caldo e continuando a mescolare.
A metà cottura, dopo 8 minuti circa, aggiungete ¾ dei dadini di melone.
Verso la fine della cottura aggiustate di sale e quando il riso è quasi cotto, ma ancora al dente, allentare dal fuoco e mantecare con burro e formaggio squacquerone.
Lasciate riposare il risotto per due minuti a casseruola coperta prima di servire.
Servite il risotto al melone disponendo al centro del piatto il Prosciutto Casale croccante e aggiungete a piacere una spolverata di pepe.